Montecarlo sere d’Estate 2021

Ritorna la rassegna estiva “Montecarlo, Sere d’Estate 2021“, un cartellone variegato che prevede spettacoli, musica e teatro!

È iniziata con i migliori auspici venerdì 25 giugno e animerà il Centro Storico dell’antico borgo medievale con un insieme di eventi e iniziative per i cittadini e i visitatori di Montecarlo, tutti i sabati e le domeniche fino alla fine di agosto.

Il cartellone della manifestazione prevede 18 serate tra spettacoli teatrali, concerti e intrattenimenti musicali nel giardino dell’istituto Pellegrini Carmignani

Il cartellone prevede 18 serate tra spettacoli teatrali, concerti ed intrattenimenti musicali, che offrono non solo occasione di divertimento, ma anche fonte di arricchimento culturale. Gli eventi avranno come palcoscenico la meravigliosa cornice del giardino dell’Istituto Pellegrini Carmignani.

Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21.30, l’ingresso è gratuito e non necessita di prenotazione. Grazie all’aiuto dell’Associazione Cines sarà possibile vedere gli spettacoli anche in diretta streaming. Naturalmente saranno rispettate tutte le norme previste per il contenimento della diffusione del Covid-19.

Maggiori Info:

Info: www.montecarloditoscana.it – culturaeturismo@comune.montecarlo.lu.it

tel. 0583 228881 – 0583 229725

Qui la locandina con il programma

IL PROGRAMMA

Domenica 4 luglio

Giardino dell’Istituto Pellegrini-Carmignani

Premiazione concorso di poesia “Premio Simone Seghetti”

Comune di Montecarlo

Sabato 10 luglio

FESTIVAL JAZZ & WINE

Giardino dell’Istituto Pellegrini-Carmignani

Vittorio Alinari Special quartet (vibrafono ed altri strumenti)

Direzione artistica Giangi Zucchini

Circolo Jazz Lucca

Domenica 11 luglio

MUSICA IN CONVENTO

Giardino dell’Istituto Pellegrini-Carmignani

Balletti, contrappunti ed animali

Polifonia Rinascimentale

Coro Vincenzo Galilei della SNS di Pisa diretto dal M° Gabriele Micheli

Sabato 17 luglio

MUSICA IN CONVENTO

Giardino dell’Istituto Pellegrini-Carmignani

Concerto di musica lirica

A cura della Filarmonica “G.Puccini” diretta dal M° Gabriele Micheli

Domenica 18 luglio

CHI E’ DI SCENA! ESTATE 2021

Giardino dell’Istituto Pellegrini-Carmignani

“La cena dei cretini” di Francis Veber

Compagnia del Molo – Regia di Stefano Toncelli

Commedia brillante

Venerdì 23 luglio FITA

CHI E’ DI SCENA! ESTATE 2021

Giardino dell’Istituto Pellegrini-Carmignani

“Transylvania Circus” di e con Italo Pecoretti

Terzostudio – In collaborazione con “Lucca Teatro Festival – Che cosa sono le nuvole?”

Spettacolo di marionette da tavolo, burattini e d’attore

Sabato 24 luglio

FESTIVAL JAZZ & WINE

Giardino dell’Istituto Pellegrini-Carmignani

Giacomo Riggi quartet (vibrafono ed altri strumenti)

Direzione artistica Giangi Zucchini

Circolo Jazz Lucca

Domenica 25 luglio

CHI E’ DI SCENA! ESTATE 2021

Giardino dell’Istituto Pellegrini-Carmignani

“Mammamia, questa tennologia!” di Marco Nicolosi

Compagnia La Combriccola – Regia di Marco Nicolosi

Commedia in leggero vernacolo lucchese

Sabato 31 luglio

MUSICA IN CONVENTO

Giardino dell’Istituto Pellegrini-Carmignani

Musica anni 60/70

A cura della Filarmonica “G.Puccini” diretta dal M° Gabriele Micheli

Domenica 1 agosto

CHI E’ DI SCENA! ESTATE 2021

Giardino dell’Istituto Pellegrini-Carmignani

“Viva la nonna! (Cento di questi giorni)” di Stefano Belletti Pardini

Compagnia CircoCinque – Regia di Fabio Belletti

Commedia in leggero vernacolo viareggino

Venerdì 6 agosto FITA

CHI E’ DI SCENA! ESTATE 2021

Giardino dell’Istituto Pellegrini-Carmignani

“Scateniamo l’Inferno” di Valeria Cavalli

Manifatture Teatrali Milanesi – In collaborazione con “Lucca Teatro Festival – Che cosa sono le nuvole?”

In occasione del settecentesimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri

Sabato 7 agosto

FESTIVAL JAZZ & WINE

Giardino dell’Istituto Pellegrini-Carmignani

Sara Maghelli quartet

Direzione artistica Giangi Zucchini

Circolo Jazz Lucca

Domenica 8 agosto

MUSICA IN CONVENTO

Giardino dell’Istituto Pellegrini-Carmignani

Successi di tutti i tempi!

A cura della Filarmonica “G.Puccini” diretta dal M° Gabriele Micheli

Con la partecipazione delle ocarine “Gaggle”

Sabato 14 agosto

FESTIVAL JAZZ & WINE

Giardino dell’Istituto Pellegrini-Carmignani

“Omaggio ad Antonello Vannucchi” di Marco Cattani&Michela Lombardi quintet

Direzione artistica Giangi Zucchini

Circolo Jazz Lucca

Domenica 15 agosto

MUSICA IN CONVENTO

Giardino dell’Istituto Pellegrini-Carmignani

Concerto di Ferragosto

Filarmonica “G.Puccini” diretta dal M° Gabriele Micheli

Sabato 21 agosto

FESTIVAL JAZZ & WINE

Giardino dell’Istituto Pellegrini-Carmignani

Ensemble CLJ quintet con Sara Bergamini e la partecipazione di Riccardo Arrighini

Direzione artistica Giangi Zucchini

Circolo Jazz Lucca

Dettagli Info Point Strada Vino e Olio Lucca